"Management per responsabili di cooperative sociali”
Corso di formazione organizzato dal Consorzio Formazione e Lavoro in Brianza
Corso di formazione organizzato dal Consorzio Formazione e Lavoro in Brianza
Una sottoscrizione a sostegno delle popolazioni colpite
In totale 5 milioni di euro a sostegno della competitività delle imprese con meno di 50 dipendenti, attraverso la formazione degli imprenditori.
Mediocredito Italiano e Banca del Gruppo Intesa San Paolo
Ecco di seguito alcuni corsi che il consorzio Cofelb propone relativamente all'area della Sicurezza sul lavoro. Un'area senza dubbio di grande rilievo per l'attività aziendale. CORSO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - 32 ore ...
Pubblichiamo di seguito il testo dell'informativa di Co.Meta in tema di salute e sicurezza sul lavoro. Si tratta di importanti scadenze relative a una materia importante per molte Pmi Campo di applicazione Aziende con meno di 10 lavoratori nelle...
E' online e in distribuzione dal 15 maggio, il quarto numero di "Qui Brianza" (clicca qui) uno strumento utile alla diffusione delle offerte dei nostri associati grazie alla sua diffusione in cartaceo, la sua fruibilità online, il suo invio tramite posta...
Scholz: "Chi è venuto a Expandere ha conosciuto altre persone dalle quali ha potuto imparare, che gli hanno risvegliato la mente e lo hanno incoraggiato ad andare avanti per la sua strada. Questo è il valore di Expandere, perché questo vuol dire un sogget
Un bando per la promozione e sostegno dello sviluppo e del consolidamento di nuove imprese operanti nel settore della moda, costituite in particolare da giovani e donne lombarde. Finalità - Promuovere e sostenere lo sviluppo e il consolidamento di...
Il 23 maggio la richiesta di vocucher. Ma occorre accreditarsi prima.
Il prossimo 30 aprile 2012 scade il termine per ottemperare agli obblighi di legge in materia di Mud Sistri per l'anno 2011. A questo scopo il prossimo venerdì 27 aprile si terrà un incontro presso la sede di CDO Brianza con il personale di...
Regione Lombardia ha recentemente approvato lo stanziamento di finanziamenti a favore delle imprese, sotto forma di voucher aziendale per migliorare le conoscenze e le competenze in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Destinatari: titolari,...
Il Consorzio Formazione e Lavoro in Brianza organizza percorsi formativi in materia di “Sicurezza nei luoghi di lavoro” in ottemperanza alle disposizioni contenute nel D.Lgs n. 81/2008. Corso di formazione per carrellisti Durata 4 ore COD. S10 –...
Sono state modificate le condizioni di conto corrente per la convenzione imprese di Cariparma. Tali condizioni saranno tuttavia applicate ai soli nuovi clienti al momento dell’apertura del conto e ai vecchi clienti solo dal successivo rinnovo dei fidi. È...
Cofelb organizza un percorso formativo molto utile alla crescita professionale personale, nell’area amministrazione e contabilità, dal titolo "Operatore contabilità livello intermedio" . Il corso avrà avvio il prossimo 4 maggio. In allegato tutte le...
Un'iniziativa locale di CDO Como e Sondrio, CDO Lecco, CDO Monza e Brianza
Regione Lombardia, Avviso Dote Lavoro
Incontro pubblico giovedì 19 aprile a Monza, via Longhi 3
L’Amministrazione Comunale di Monza ha costituito un fondo di garanzia a dell’imprenditoria giovanile del valore di 150.000, 00 euro. Uno strumento volto a favorire l’accesso al credito ai giovani aspiranti e neo imprenditori della provincia di Monza e...
Bando di Regione Lombardia
Con l’approvazione degli Accordi Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 sono stati disciplinati gli aspetti fondamentali dell’attività formativa in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro: durata, contenuti minimi, modalità di formazione e di aggiornamento...
Il 29 marzo parte un corso di formazione RLS organizzato da Cofelb e che prevede i relativi aggiornamenti. I corsi sono rivolti ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza ai sensi dell’art. 37 del D.lgs 81/2008 per aziende con più di 50 dipendenti...
Dopo il successo della prima edizione e a fronte delle numerose richieste da parte degli associati. Il 26 marzo prossimo si terrà presso la nostra sede di Via Toscanini 13 a Seregno, un secondo incontro rivolto sul tema del "Rapporto Banca-Impresa", tema...
L’accesso al credito è oggi un’esigenza sempre più stringente per le opere sociali e allo stesso tempo sta diventando un problema in troppi casi insormontabile. Gli enti del terzo settore, soffrono maggiormente per le loro particolari caratteristiche (in...